Recensione di VideoGigaGAN e alternative da provare nel 2025
Con la crescente popolarità dei display 4K e 8K, gli strumenti di upscaling video di alta qualità non sono mai stati così efficaci. E l'ultima intelligenza artificiale di Adobe, VideoGigaGAN, promette di offrire un miglioramento della risoluzione video fino a 8 volte superiore con una nitidezza e una coerenza straordinarie. Ma ci sono alcuni aspetti da tenere a mente prima di cercare alternative. In questa guida, troverete la recensione di VidegoGigaGAN e le sue alternative. Scoprite oggi stesso la soluzione di upscaling ideale per le vostre esigenze!
Lista guida
Recensione di VideoGigaGan: cos'è, pro e contro Come migliorare le dimensioni dei video con Adobe VideoGigaGan Ottieni 3 alternative a VideoGigaGan per l'upscaling video AI 8xRecensione di VideoGigaGan: cos'è, pro e contro
Con la crescente domanda di contenuti ad altissima risoluzione, Adobe VideoGigaGAN si è affermato come una soluzione rivoluzionaria per l'upscaling video. Ecco uno sguardo più approfondito a VideoGigaGAN, con i suoi pro e contro.
Che cos'è VideoGigaGan?
VideoGigaGAN è una soluzione basata sull'intelligenza artificiale per l'upscaling dei modelli sviluppata da Adobe Research. È progettata per massimizzare la risoluzione video preservando e persino migliorando texture, bordi e coerenza del movimento. Utilizza una rete generativa avversaria (GAN) che ripristina i dettagli ad alta frequenza persi, anziché allungare i pixel. Sebbene sia ancora in fase di sviluppo o non sia ancora disponibile come prodotto autonomo, è stato dimostrato all'interno di strumenti Adobe, come After Effects e Premiere Pro, come plugin.
Vantaggi di VideoGigaGAN:
- Professionisti
- Upscaling 8x. È possibile ottenere un miglioramento della risoluzione fino a 8 volte con una ricostruzione dettagliata.
- Elaborazione basata sul movimento. Mantiene la coerenza da un fotogramma all'altro, garantendo risultati naturali.
- Soluzione basata sull'intelligenza artificiale. Utilizza l'apprendimento profondo per colmare in modo intelligente i dettagli visivi persi.
- Realizzato per flussi di lavoro creativi. Si integra bene con Adobe Creative Suite, come After Effects e Premiere Pro.
- Contro
- Non disponibile al pubblico. Si tratta ancora di un prototipo di ricerca e non è ancora completamente disponibile per tutti gli utenti.
- Richiede un uso intensivo dell'hardware. Richiede GPU potenti per l'anteprima in tempo reale e un rendering più veloce.
- Curva di apprendimento elevata. Le impostazioni avanzate e la messa a punto potrebbero risultare troppo complesse per i principianti.
- Flusso di lavoro limitato. Potrebbe mancare di stabilità, raffinatezza e funzionalità rispetto ad altri strumenti più diffusi.
Come migliorare le dimensioni dei video con Adobe VideoGigaGan
Utilizzando Adobe VideoGigaGAN, è possibile aumentare drasticamente la risoluzione video fino a 8 volte, mantenendo i minimi dettagli e riducendo al minimo gli artefatti. Analizza ogni fotogramma e ricostruisce in modo intelligente le texture ad alta frequenza per risultati fluidi e naturali. Che si tratti di vecchi filmati, clip di YouTube o di prepararsi per una visualizzazione su grande schermo, VideoGigaGAN rende l'upscaling estremo accessibile tramite Adobe Premiere Pro.
Passo 1.Avvia Premiere Pro, quindi crea un nuovo progetto. Nel pannello "Progetto", clicca su "Importa", scegli il file video a bassa risoluzione e aprilo nel programma.
Passo 2.Quindi, apri il pannello "Effetti" e cerca "VideoGigaGAN Upscale" e trascina l'effetto sulla clip aggiunta nella timeline.
Passaggio 3.Successivamente, seleziona la clip e accedi al pannello "Controllo Effetti". Dal pannello "VideoGigaGAN Upscale", imposta il fattore di scala, da 2x a 8x. Puoi anche attivare opzioni aggiuntive per migliorare i dettagli.
Passaggio 4.Ora, clicca sul pulsante "Riproduci" per visualizzare in anteprima la clip ingrandita. Puoi apportare le modifiche necessarie fino a ottenere un aspetto naturale. Successivamente, vai su "File", quindi su "Esporta" in "Media". In questa finestra di dialogo, seleziona il formato e le altre impostazioni di output, quindi clicca sul pulsante "Esporta".
Ottieni 3 alternative a VideoGigaGan per l'upscaling video AI 8x
Sebbene VideoGigaGAN sia tra i modelli di ricerca più avanzati per l'upscaling video, non è ancora ampiamente accessibile al pubblico, motivo per cui è consigliabile cercare alternative pratiche che offrano gli stessi risultati. Di seguito sono riportate tre delle migliori alternative a VideoGigaGAN che puoi utilizzare al momento:
1. Convertitore video AnyRec
AnyRec Video Converter Offre un upscaling impressionante con un motore di intelligenza artificiale intelligente e accessibile. Pensata per utenti di tutti i livelli, questa alternativa a VideoGigaGAN include un Video Enhancer dedicato che consente di aumentare la risoluzione video fino a 8 volte, riducendo al minimo il rumore, correggendo la luminosità e ottimizzando il contrasto. A differenza di strumenti più pesanti, questo strumento funziona in modo efficiente su hardware medio ed elabora i video, anche quelli di grandi dimensioni, più velocemente grazie al supporto dell'accelerazione GPU.
Video Enhancer basato sull'intelligenza artificiale per aumentare la risoluzione video fino a 8 volte.
Editor integrato per tagliare, ruotare, ritagliare, aggiungere effetti, sottotitoli e altro ancora.
Rendering ed elaborazione più rapidi, per ottenere risultati senza tempi di attesa più lunghi.
Anteprima in tempo reale per controllare il video ingrandito prima della finalizzazione.
Download sicuro
Download sicuro
2. Ingranditore DVDFab AI
La seconda alternativa ad Adobe VideoGigaGAN è DVDFab Enlarger AI. È uno strumento potente che video ingranditi in 4K e va anche oltre, a seconda delle impostazioni di output. Dispone di reti basate sull'intelligenza artificiale che affilano i bordi, migliorano i colori e mettono a punto i dettagli più piccoli. Inoltre, si integra perfettamente con gli strumenti di editing e conversione video di DVDFab, rendendolo perfetto per l'upscaling in batch e l'inclusione in progetti video completi.
- Professionisti
- Utilizza il deep learning per migliorare i video fino a 4K.
- Funziona bene con altri strumenti DVDFab, come Ripper.
- Migliora la chiarezza riducendo in modo intelligente il rumore di fondo.
- Compatibile con numerosi formati come MP4, AVI, MKV e altri.
- Contro
- Per ottenere la massima funzionalità è necessaria una suite DVDFab completa.
- Non è prevista alcuna personalizzazione completa per l'hardware più debole.
- Potrebbe non essere possibile soddisfare le esigenze di upscaling 8x.
3. Topaz Video AI
Un software di miglioramento video molto noto e altamente avanzato, Topaz Video AI, funziona con modelli di deep learning per l'upscaling dei filmati. Questa alternativa all'upscaler VideoGigaGAN supporta un miglioramento della risoluzione video fino a 8 volte superiore, senza compromettere la coerenza del movimento e il ripristino dei dettagli. Una delle sue caratteristiche principali è l'analisi fotogramma per fotogramma, che garantisce nitidezza e riduzione degli artefatti quando si tratta di ingrandire significativamente i video.
- Professionisti
- Disporre di modelli specializzati per la stabilizzazione, l'interpolazione, ecc.
- Offri una qualità visiva leader del settore.
- Viene aggiornato regolarmente per apportare miglioramenti.
- Ottimizzato per GPU per rendering e anteprime più rapidi.
- Contro
- Richiede requisiti di sistema elevati.
- L'elaborazione dei video di grandi dimensioni richiede molto tempo.
- Il costo una tantum è più elevato rispetto ad altri strumenti di consumo.
Conclusione
Si tratta senza dubbio di un progresso rivoluzionario nell'upscaling video basato sull'intelligenza artificiale, VideoGigaGANGrazie alla sua capacità di ripristinare tutte le texture più fini e di offrire un miglioramento 8x, stabilisce un nuovo standard per il miglioramento della qualità video. Tuttavia, è ancora in fase di ricerca e non è ancora disponibile. Tra le alternative menzionate, provate AnyRec Video Converter! Ha un Video Enhancer integrato che consente di migliorare la risoluzione con strumenti di editing, compressione e conversione. Perfetto per filmati a bassa risoluzione e per la preparazione di contenuti 4K e oltre!