Risolvere il problema del blocco o del ritardo di VLC: 9 modi per provarlo e altro da sapere
Sebbene sia da tempo la scelta preferita grazie alla sua versatilità e all'ampio supporto di codec, VLC Media Player non è immune a cali di prestazioni, proprio come qualsiasi altro lettore. Ora, stai riscontrando problemi di blocco di VLC, soprattutto con i tuoi file ad alta risoluzione, trasformando la tua piacevole esperienza visiva in un incubo. Per fortuna, questo post contiene nove modi efficaci per risolvere i problemi di blocco o rallentamento di VLC, aiutandoti a recuperare una riproduzione ininterrotta. Inizia subito!
Lista guida
Perché VLC è lento o balbettante 9 modi per ridurre il ritardo e correggere il ritardo di VLC Consulta la tabella comparativa per la risoluzione dei problemi di ritardo di VLCPerché VLC è lento o balbettante
Prima di affrontare le soluzioni al problema del blocco di VLC, è essenziale comprendere la causa di queste interruzioni. Scopri le cause più comuni di lagging e stuttering in VLC Media Player.
- • Risorse di sistema insufficienti. VLC potrebbe rallentare o bloccarsi se il PC ha poca batteria, soprattutto con i video ad alta risoluzione.
- • Impostazioni di output errate. L'utilizzo di un modulo di output video incompatibile può causare problemi di rendering dei frame.
- • File di dimensioni troppo grandi. I video di grandi dimensioni possono sovraccaricare il sistema se questo non è sufficientemente potente da gestirli.
- • Conflitti di accelerazione hardware. Ciò può causare rallentamenti nella riproduzione di VLC se la scheda grafica o il driver non sono compatibili con le sue impostazioni.
- • Versione VLC obsoleta. Le versioni precedenti di VLC potrebbero non supportare i codec e le funzionalità più recenti.
- • File video danneggiato. Un file video danneggiato può rendere difficoltosa l'elaborazione e la riproduzione da parte di VLC.
- • Troppe app in background. L'esecuzione di applicazioni può ridurre le risorse di VLC, soprattutto sui PC di fascia bassa.
- • Basso valore di memorizzazione nella cache. Un'eccessiva memorizzazione nella cache dei file potrebbe non memorizzare in anticipo dati sufficienti, causando frequenti pause.
9 modi per ridurre il ritardo e correggere il ritardo di VLC
Se VLC Media Player continua a presentare rallentamenti o ritardi audio durante la riproduzione, esistono diverse soluzioni per ottimizzarne le prestazioni e tornare a un'esperienza di visione più fluida. Che si tratti di un problema di sistema o di un problema di formato, di seguito sono riportate le nove migliori soluzioni per i problemi di blocco o rallentamento di VLC.
1. Regola il valore di memorizzazione nella cache
VLC dispone di memoria cache per precaricare i contenuti e, se questo valore è troppo basso, la riproduzione di VLC potrebbe rallentare o interrompersi frequentemente.
- 1. In VLC, vai al menu "Strumenti" e seleziona "Preferenze".
- 2. In basso a sinistra, seleziona "Tutto" da Mostra impostazioni.
- 3. Quindi, vai alla categoria "Input/Codec" e poi su "Avanzate".
- 4. Aumentare l'impostazione "Memorizzazione nella cache dei file (ms)" a circa 1000-3000 ms.

2. Disabilitare la decodifica accelerata dall'hardware
Sebbene l'accelerazione hardware migliori le prestazioni, potrebbe presentare problemi con GPU specifiche, con conseguenti problemi di blocco di VLC.
- 1.Dalla scheda del menu "Strumenti", vai a "Preferenze".
- 2. In "Input/Codec", trova "Decodifica con accelerazione hardware".
- 3.Impostare su "Disabilita" dalle opzioni del menu a discesa.

3. Cambiare il modulo di uscita video
Se VLC utilizza un modulo di output incompatibile con il tuo sistema, la riproduzione video potrebbe risultare discontinua.
- 1. Fare clic sulla scheda del menu "Strumenti" nella schermata VLC.
- 2. Selezionare "Preferenze" su "Tutto".
- 3. Quindi, vai su "Video" e poi su "Moduli di output". Qui, prova diverse opzioni, come DirectX, OpenGL e Windows GDI.

4. Aumentare la velocità di lettura dei file
Un modo per risolvere i problemi di blocco e rallentamento di VLC è disattivare il filtro loop. Questo aiuta VLC a elaborare i video più velocemente, soprattutto quelli ad alta definizione. Dopo aver risolto il problema, puoi anche usare VLC per registrare video.
- 1. Dopo aver cliccato sulla scheda del menu "Strumenti", seleziona "Preferenze", quindi clicca su "Tutto" qui sotto.
- 2. Vai su "Input/Codec", poi su "Codec video" e infine su "FFmpeg".
- 3. Quindi, modifica l'opzione "Salta il filtro loop per la decodifica H.264" in "Tutto".

5. Converti in un formato compatibile con VLC
Alcuni video sono in formati o codificati con codec che VLC ha difficoltà a riprodurre, motivo per cui si verifica il problema del blocco di VLC. Per questo motivo, convertire il video con AnyRec Video Converter è l'opzione migliore. Questo software garantisce una migliore compatibilità e riproduzione, consentendo di convertire video in pochi secondi con alta qualità.
Download sicuro
Download sicuro
Passo 1. Avvia subito AnyRec Video Converter. Fai clic sul pulsante "Aggiungi file" per selezionare il video, oppure trascinalo e rilascialo nell'area di caricamento.

Passo 2. Una volta caricato il file, clicca sul menu "Formato". Vai alla sezione "Video" e scegli "MP4" come formato di output. Se necessario, clicca sul pulsante "Profilo personalizzato" per perfezionare le impostazioni.

Passaggio 3. Seleziona una cartella in cui desideri salvare il file MP4. Quindi, clicca sul pulsante "Converti tutto" per avviare la conversione del video in MP4.

Download sicuro
Download sicuro
6. Aggiorna VLC Media Player
Le versioni obsolete di VLC presentano bug o problemi e non supportano i codec e le funzionalità più recenti, il che può causare problemi di blocco o rallentamento di VLC.
- 1.Apri VLC, quindi nella scheda del menu "Aiuto" seleziona "Verifica aggiornamenti".
- 2. Se è disponibile un aggiornamento, fare clic sull'opzione "Sì" per scaricarlo e installarlo immediatamente.

7. Utilizzare alternative a VLC
Forse i problemi di blocco o ritardo di VLC continuano a verificarsi. Perché non provare un'alternativa più stabile, come Lettore Blu-ray AnyRec? Questo lettore è ottimizzato per una riproduzione video fluida e di alta qualità.
Download sicuro
Download sicuro
Passo 1. Apri AnyRec Blu-ray Player sul tuo PC. Clicca sul pulsante "Apri file" per selezionare e riprodurre il video. Puoi anche trascinarlo direttamente nel lettore.

Passo 2. Ora il video verrà riprodotto immediatamente! Puoi regolare il volume, cambiare la velocità o fare uno screenshot con il pulsante "Fotocamera". Per visualizzare la cronologia delle visualizzazioni, clicca sul pulsante "Playlist".

8. Ridurre la risoluzione o il bitrate
I video ad alta risoluzione, come il 4K, possono consumare notevolmente le risorse del sistema. Prova a ridurre la risoluzione o il bitrate per gestire meglio il problema, rendendo la riproduzione più fluida.
Passo 1. In VLC, vai alla scheda del menu "Media", quindi "Converti/Salva". Qui, clicca sul pulsante "Aggiungi" per importare il video di cui desideri ridurre la risoluzione, quindi clicca sul pulsante "Converti/Salva".
Passo 2. In "Profilo", seleziona il formato MP4, quindi clicca sul pulsante "Modifica profilo selezionato" accanto ad esso, quindi vai alla scheda "Codec video". Seleziona "Video" e imposta la risoluzione e il bitrate.

9. Chiudi le app in background
Avere troppe app in esecuzione in background contemporaneamente a VLC può consumare CPU e RAM. Questo riduce le risorse di VLC, causando problemi di blocco o ritardi nei sottotitoli.
Consulta la tabella comparativa per la risoluzione dei problemi di ritardo di VLC
Non sai quale metodo provare per primo o vuoi una rapida panoramica di come si comportano le varie soluzioni? Questa tabella comparativa contiene le principali soluzioni per i problemi di blocco o lag di VLC, indicando la compatibilità con la piattaforma, il livello di difficoltà, l'efficacia e altro ancora. Usala come guida per scegliere il metodo migliore per risolvere i problemi di blocco di VLC.
Soluzione | piattaforma | Efficacia | Difficoltà | Ideale per |
Regola il valore di memorizzazione nella cache | Windows, Mac, Linux | 4/5 | Facile | File locali di grandi dimensioni in ritardo |
Disabilita l'accelerazione hardware | Windows, Mac | 4/5 | Facile | Sistemi con hardware di fascia bassa |
Cambia modulo di output | Windows, Mac, Linux | 3/5 | medio | Problemi video o di visualizzazione |
Aumenta la velocità di lettura dei file | Windows, Mac, Linux | 4/5 | medio | Streaming da storage lento |
Converti in un formato compatibile con VLC | Windows, Mac | 5/5 | Facile | Formato di file video incompatibile |
Aggiorna VLC Media Player | Windows, Mac, Linux | 3/5 | Molto facile | Bug minori e problemi di compatibilità |
Utilizzare alternative a VLC | Windows, Mac | 5/5 | Molto facile | VLC fallisce sempre con alcuni file |
Risoluzione o bitrate inferiori | Windows, Mac | 4/5 | Facile | PC di fascia bassa o video di grandi dimensioni |
Chiudi app in background | Windows, Mac | 3/5 | Molto facile | Sovraccarico della CPU durante la riproduzione |
Conclusione
I problemi di blocco di VLC possono essere frustranti, ma con le nove soluzioni illustrate in questa guida, dalla modifica del valore di cache alla conversione dei formati dei file, hai soluzioni concrete per risolvere i problemi di blocco o lag di VLC. Se VLC continua a presentare problemi, utilizza strumenti dedicati come AnyRec Video Converter per convertire i video in formati supportati da VLC in modo più fluido. Goditi subito un divertimento video senza interruzioni!
Download sicuro
Download sicuro